SMART&START ITALIA

Promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è l’incentivo gestito sempre da Invitalia a sostegno della nascita e crescita delle start up innovative. La domanda può esser presentata da startup innovative costituite da non più di 60 mesi ed iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese. La misura finanzia piani di impresa […]
IMPRESE BORGHI

Con una dotazione complessiva di 188 milioni di euro, la misura promossa dal Ministero della Cultura e gestita da Invitalia finanza i progetti che abbiano ad oggetto la promozione innovativa della rigenerazione dei piccoli Comuni attraverso l’offerta di servizi sia per la popolazione locale sia per i visitatori, nonché la sostenibilità ambientale attraverso la riduzione delle emissioni […]
BANDO PARCO AGRISOLARE

Con Decreto del 19 Aprile, il Ministero dell’Agricoltura ha avviato l’iter per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici ed interventi accessori sui tetti dei fabbricati agricoli. Nei soggetti beneficiari rientrano Imprenditori agricoli, imprese agroindustriali e Cooperative agricole, anche in forma aggregata, regolarmente costituiti ed attivi presso la CCIAA territoriale alla data di presentazione della domanda. Il Decreto […]
ESG: il Parlamento Europeo amplia il perimetro della CSDD, la direttiva che misura la sostenibilità della catena di fornitura

Non si ferma la corsa alla sostenibilità: dopo la nuova Direttiva CSRD sulla rendicontazione dei dati non finanziari entrata in vigore il 5 gennaio scorso, il 5 giugno il Parlamento Europeo è intervenuto nuovamente adottando la Direttiva sulla Corporate Sustainability Due Diligence Directive, che estende il dovere di diligenza e responsabilità aziendale lungo l’intera catena di […]
Differenza tra Crediti d’Imposta Inesistenti e Non Spettanti: AIDC Spiega

Scopri la rilevanza e il dibattito intorno alla distinzione tra un credito d’imposta inesistente e non spettante, argomento che ha attirato l’attenzione delle SS.UU. della Corte di Cassazione. La differenza cruciale risiede nel termine decadenziale per l’accertamento: Anche il profilo sanzionatorio varia notevolmente. L’utilizzo di un credito “non spettante” è soggetto a una sanzione del […]