ZES unica e Bonus Sud: focus sugli investimenti di valore inferiore a 200mila euro

Le agevolazioni che interesseranno le PMI del Mezzogiorno a partire dal 1° gennaio 2024 potrebbero escludere i progetti di investimento che abbiano un valore inferiore a 200mila euro, come invece accade ancora oggi invocando il Bonus Sud, e fino al 31 dicembre 2023. Non sono ancora infatti presenti chiarimenti circa la possibilità di prorogare oltre […]

Contributi a Fondo Perduto a sostegno della Transizione Industriale

Potranno essere presentate a partire dal 10 ottobre (e fino al 12 dicembre 2023) le domande di agevolazione di programmi d’investimento finalizzati a favorire l’ADEGUAMENTO DEL PROPRIO SISTEMA PRODUTTIVO ALLE POLITICHE COMUNITARIE A TUTELA DELL’AMBIENTE, con riserva del 50% delle risorse annuali in favore delle imprese energivore. Saranno ammessi all’agevolazione i programmi d’investimento delle imprese […]

Fondo per l’Innovazione Agricola: 75 milioni di euro in tecnologia applicata alla sostenibilità ambientale ed economica.

Raggiunta l’intesa Stato-Regioni sui “Criteri e modalità di attuazione del Fondo per l’innovazione in agricoltura”, trova luce il decreto attuativo che definisce la disciplina di erogazione di contributi a fondo perduto da destinare ad investimenti in innovazione tecnologica.  Quale l’obiettivo? Favorire il risparmio dell’acqua, la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche e l’utilizzo di sottoprodotti. Secondo […]

Agevolazioni per le PMI del Mezzogiorno in transizione ecologica: pubblicato il decreto Investimenti 4.0

Potranno essere inviate a partire dal 18 ottobre 2023 le domande di ammissione all’agevolazione che dà attuazione agli obiettivi di sviluppo perseguiti nell’ambito del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” FESR 2021-2027. La misura Investimenti 4.0 sostiene infatti il processo di transizione delle PMI delle Regioni meno sviluppate del […]

ESG: l’OCSE e la Commissione Europea aggiornano i principi della Responsabilità Sociale d’Impresa e la Tassonomia EU

Principio ispiratore della strategia responsabile d’impresa, la sostenibilità è ormai parte integrante degli indicatori di economicità di tutte le realtà produttive che utilizzano un metodo di gestione resiliente, che guarda alla continuità della catena di valore. Numerosi gli interventi della Commissione Europea nell’anno ancora in corso, con da ultimo la presentazione di un nuovo pacchetto […]

×

Ciao!

Contattaci direttamente su Whatsapp!

×