2024: L’Italia e la Sostenibilità Aziendale – Bilancio tra ESG ed Economia Circolare
Nel panorama del 2024 le imprese italiane mostrano progressi significativi nell’adozione dei principi ESG, ottenendo risultati che confermano un miglioramento tangibile nell’approccio strategico alla sostenibilità. Questi criteri, fondamentali per costruire strategie aziendali responsabili, rappresentano anche un parametro chiave per gli investitori nella valutazione delle opportunità di investimento, nell’ambito di un sistema economico che supera il tradizionale modello lineare […]
Dialogo ESG tra PMI e Banche: il Supporto del MEF
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato il “Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e banche”, con l’obiettivo di favorire la raccolta e la gestione delle informazioni ESG (ambientali, sociali e di governance) da parte delle piccole e medie imprese (PMI). Questo documento mira a semplificare il dialogo tra PMI e […]
Taglio IRES: Incentivo per chi investe in innovazione e crescita
La nuova Legge di Bilancio porta una novità significativa per le imprese: il taglio dell’IRES del 4% per chi reinveste gli utili in attività strategiche come investimenti, assunzioni, welfare aziendale e formazione. Questa misura, conosciuta come “IRES premiale”, rappresenta una risposta mirata per sostenere il sistema produttivo in un contesto di risorse limitate e vincoli […]
Transizione 5.0 rinvio delle modifiche: aggiornamenti in legge di bilancio
Le attese modifiche al piano Transizione 5.0 non saranno incluse nella conversione del decreto fiscale. La riformulazione dell’emendamento Gelmetti ha escluso i riferimenti a questo piano, rinviando tutte le novità alla legge di bilancio. L’obiettivo è creare un pacchetto completo di interventi per rendere il piano più efficace e attrattivo. Le modifiche rinviate Il piano […]
Economia Circolare: Una Spinta per Filiere e Imprese
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che punta a ridurre gli sprechi e massimizzare l’efficienza, garantendo al contempo competitività e sostenibilità ambientale. Sempre più aziende adottano questo approccio alla gestione, che definisce pianificazioni strategiche volte ad ottimizzare le risorse ed abbattere i costi. Vantaggi e Sfide Questo approccio porta benefici concreti, tra […]