Nuovi fondi alle imprese siciliane: 12,5 milioni per aggregazioni, innovazione e risarcimenti post-incendio

La Regione Siciliana mette a disposizione 12,5 milioni di euro a favore del tessuto imprenditoriale locale. Obiettivo: sostenere le imprese che investono in aggregazioni, efficienza energetica, innovazione produttiva e ripresa post-incendi. La misura sarà gestita da Irfis e punta a rafforzare la competitività delle PMI in linea con le indicazioni europee. Sostegno alle aggregazioni tra imprese Il cuore dell’intervento è dedicato a incentivare le […]

La BCE taglia ancora i tassi: riduzione dello 0,25%

La Banca Centrale Europea ha ridotto i tassi di interesse di un ulteriore 0,25%, portando il tasso sui depositi al 2%. Una mossa attesa, che segna l’ottavo taglio da giugno 2024. Questo non significa che il ciclo dei tagli sia finito: stando a fonti bene informate, lo staff della Bce si aspetta una pausa alla riunione […]

Sviluppo sostenibile: 8 messaggi chiave per un nuovo inizio

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile non è solo un momento di confronto: è un laboratorio di idee e visioni per costruire un futuro sostenibile. Ecco otto messaggi chiave emersi dall’edizione 2025, utili a imprese, cittadini e decisori per affrontare le sfide attuali con consapevolezza e concretezza. Transizione ecologica = crescita economicaLe imprese che investono nella […]

Sostenibilità e Competitività: l’Europa alla ricerca di un equilibrio tra Stati, Imprese e Banche

In un’Europa sempre più orientata alla Sostenibilità, la regolamentazione ESG rappresenta un pilastro fondamentale della strategia comunitaria. Tuttavia, le recenti modifiche proposte attraverso il pacchetto Omnibus e le reazioni politiche, in particolare da Germania e Francia, hanno riacceso il dibattito: è possibile coniugare trasparenza, responsabilità e competitività in un unico modello normativo sostenibile? Il caso CSDDD: […]

Sostenibilità nell’hotellerie: leva competitiva e responsabilità territoriale

Il turismo è oggi uno dei settori trainanti a livello globale, con un impatto crescente sull’economia, sull’ambiente e sulle Comunità. In questo scenario, la sostenibilità nel comparto hotellerie non è più una scelta etica, ma un vero e proprio requisito strategico. Integrare modelli sostenibili consente non solo di rispondere alle aspettative di un pubblico sempre più consapevole, ma […]