In un’epoca di sfide economiche crescenti, il governo ha lanciato nuovi incentivi per supportare i giovani imprenditori sotto i 35 anni. Scopriamo come questi aiuti possano facilitare la nascita di nuove attività professionali e imprenditoriali.
Aiuti Regionali e Nazionali
Il Decreto-legge Coesione introduce misure specifiche per il Centro-Nord e il Sud Italia. Al Nord, il programma “Autoimpiego Centro Nord Italia” offre voucher e contributi a fondo perduto per l’avvio di attività, mentre il Sud beneficia del programma “Resto al Sud 2.0”, entrambi destinati a giovani imprenditori.
Investimenti e Tecnologie
Per le nuove imprese, sono disponibili sostegni finanziari che variano in base alla localizzazione geografica della sede legale dell’attività, con incentivi aggiuntivi per l’acquisto di beni tecnologici e digitali.
Incentivi per la Creazione di Impiego
Un terzo incentivo è rivolto a tutto il territorio nazionale, mirando a incrementare l’occupazione giovanile nei settori chiave come la transizione digitale ed ecologica. Gli under 35 che avvieranno attività in questi ambiti potranno beneficiare anche di sgravi contributivi.