In arrivo sei nuovi bandi per le imprese siciliane: Tamajo annuncia le linee guida del PR FESR 2021–2027

Con un plafond complessivo da 1,4 miliardi di euro, la Regione Siciliana prepara l’avvio di una nuova stagione di agevolazioni per le imprese. L’assessore alle Attività Produttive, Edy Tamajo, ha presentato sei bozze di bando alle associazioni di categoria e ai sindacati, aprendo un confronto costruttivo per definire strumenti efficaci e aderenti alle reali esigenze del sistema produttivo siciliano.

Sei misure strategiche per la crescita dell’impresa

I bandi, attualmente in fase di definizione, rappresentano una prima tranche da 262,9 milioni di euro, all’interno del Programma Regionale FESR Sicilia 2021–2027. Le sei linee di intervento annunciate coprono aree cruciali per l’innovazione e la competitività delle imprese:

  • Ricerca collaborativa e trasferimento tecnologico: per facilitare il passaggio dalla ricerca applicata all’industrializzazione dei risultati, anche in collaborazione tra pubblico e privato;
  • Innovazione dei processi e dei prodotti: con un focus sullo sviluppo tecnologico e la valorizzazione di soluzioni avanzate;
  • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale: per sostenere l’adozione di strumenti digitali e smart technology, anche tramite AI;
  • Spazi per l’innovazione: incentivi per la creazione di centri, hub e servizi a supporto di start-up, spin-off e progetti collaborativi;
  • Capitale umano e transizione industriale: percorsi per la qualificazione delle competenze e l’adeguamento del lavoro ai nuovi modelli produttivi;
  • Efficienza energetica e rinnovabili per l’autoconsumo: interventi per la sostenibilità energetica delle imprese siciliane.

Un approccio partecipato alla programmazione

L’incontro con le associazioni e le sigle sindacali si inserisce in un metodo di lavoro partecipato. «È giusto confrontarsi con i rappresentanti dei settori nevralgici – ha spiegato Tamajo – per affinare i bandi e renderli strumenti realmente efficaci, capaci di intercettare le esigenze di chi fa impresa in Sicilia».

I sei bandi annunciati rappresentano un’opportunità concreta per le imprese siciliane che vogliono investire in innovazione, sostenibilità e crescita tecnologica. CFA Consulenze seguirà da vicino l’evoluzione dei provvedimenti per offrire supporto operativo nella fase di candidatura e progettazione. Ora è il momento di prepararsi: chi punta a essere competitivo, deve attivarsi sin da subito.

Form

Scopri le agevolazioni
adatte per la tua impresa

Ultimi Articoli

×

Ciao!

Contattaci direttamente su Whatsapp!

×