Bonus Transizione 5.0 – Le Nuove Proposte di Modifica
Un emendamento al Disegno di Legge di Bilancio 2025 potrebbe ampliare l’efficacia del Bonus Transizione 5.0, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti in innovazione e sostenibilità. Le modifiche previste, qualora approvate, potrebbero avere effetto retroattivo, applicandosi anche agli investimenti già intrapresi o conclusi. Nuove Soglie e Aliquote AgevolativeAttualmente, il Bonus Transizione 5.0 prevede tre fasce […]
L’impegno delle assicurazioni italiane nell’integrazione dei criteri ESG nelle politiche di investimento
Le assicurazioni italiane stanno via via assegnando un ruolo sempre più attivo all’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie politiche di investimento. Secondo un’indagine condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile e dall’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA), la quasi totalità delle compagnie ha adottato pratiche ESG nella gestione dei propri portafogli, spinta principalmente […]
Nuova Direttiva CSRD: Come Cambia la Rendicontazione di Bilancio e l’Analisi Finanziaria
L’implementazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) sta ridefinendo gli standard di rendicontazione delle imprese, introducendo la sostenibilità come elemento strategico di gestione. Questa direttiva, infatti, impone alle aziende di integrare nella loro documentazione non solo i risultati economici, ma anche i dati relativi agli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG). L’analisi finanziaria d’impresa non è più limitata alla semplice valutazione […]